domenica 21 febbraio 2010

ECOLOGIA : LA FORESTA BOREALE DEL CANADA


Ormai da qualche anno è iniziata la deforestazione anche del secondo più grande polmone del mondo, la foresta boreale del Canada. Perchè ? Perchè sotto gli alberi, la regione dell'Alberta è ricca di sabbie bituminose, cioè PETROLIO.
Nella zona si estendono vaste aree dissodate, in cui enormi macchine abbattitrici, segano un albero dopo l'altro. Dappertutto si vedono buche grandi come campi di calcio. Per 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 scavatrici, abbattitrici, camion e autobus sono in continua attività. Le scavatrici, con un rumore assordante fanno penetrare le loro pale fino 100 metri sotto terra sollevando materiale catramoso in blocchi per poi caricarlo su grandi camion. Ogni camion può caricare oltre 300 tonnellate di materiale. Uno dietro l'altro, i camion si avviano verso l'impianto di frantumazione.
Una volta raggiunto l'impianto di frantumazione, il materiale viene sbriciolato al ritmo di oltre 10.000 tonnellate l'ora. Viene poi fatto passare attraverso l'impianto di estrazione, dove grazie all'aggiunta di acqua, soda caustica e altri solventi,viene dissociato nei vari componenti. Ogni giorno le più grandi compagnie petrolifere del mondo complessivamente estraggono più di 1,5 milioni di barili di petrolio dalle sabbie bituminose del Canada. Per il futuro le compagnie del petrolio prevedono un investimento di circa 90 - 100 miliardi di dollari a fronte di una maggiore produzione di barili al giorno.
La foresta, grande circa come il Bangladesh, sta morendo piano piano a causa dell'inquinamento prodotto dalla lavorazione del petrolio, i corsi d'acqua e i laghi naturali della zona sono diventati le tombe della fauna acquatica, mentre nell'aria vengono riversati enormi quantità di gas serra, facendo registrare un innalzamento verticale dei casi di cancro tra la popolazione canadese della zona. A questo punto ci chiediamo: ma quanti barili di petrolio può valere una vita umana ?
Invito tutte le persone che leggeranno questo post a cliccare sul titolo per vedere un video prodotto da greenpeace con testimonianze scioccanti.
Clicca sul titolo

Nessun commento:

Posta un commento